1978 |
Acquista
il primo tornio a CNC PPL260 all’epoca considerato il top tecnologico
per l’industria meccanica. |
1980-1982 |
In
piena espansione tecnologica, si acquistano altri 2 torni CNC
più un centro di lavoro verticale a 4 assi |
1986 |
Si
acquista il primo centro di lavoro giapponese hi-tech |
1990-1997 |
Nell’ambito
di un miglioramento qualitativo e produttivo, sono introdotte
nell’azienda tecnologie di lavorazione a cinque assi, robotizzazione
e programmazione assistita cad-cam. Viene anche espansa l’area
produttiva raddoppiando la superficie coperta. |
1998 |
Si
acquista il primo centro di lavoro orizzontale con cambio pallet
in grado di lavorare senza presidio umano. |
1999 |
Per
far fronte alla maggiore complessità delle lavorazioni,
si acquista il primo tornio multitasking Mazak Integrex 300Y con 40 utensili in
grado eseguire contemporaneamente torniture e fresature senza
piazzamenti aggiuntivi. |
2000 |
Nell’ambito
di una maggiore integrazione tornio fresa, si acquista anche
un tornio a 4 assi con utensili motorizzati per eseguire piccole
lavorazioni di fresatura su particolari torniti. |
2002 |
Si
rimpiazza il tornio MT del 1999 con uno di tecnologia e dimensioni
superiori dotato di 120 utensili. |
2003 |
Si
crea il sito www.pedrini.info e sono introdotte tecnologie internet
nei rapporti con clienti e fornitori. |